
Si rinnova l’appuntamento con Le Pagine della Terra, il primo premio letterario italiano interamente dedicato alla narrativa green ideato dal Maestro Claudio Cutuli che si svolgerà quest’anno a Roma, il 16 ottobre 2025, nella suggestiva cornice di Villa Torlonia. Nato per valorizzare la cultura della sostenibilità attraverso la letteratura, il premio rappresenta oggi un punto di riferimento per chi scrive, legge e promuove il rispetto per la Terra.
«Credo in una cultura che non si limita a denunciare, ma che costruisce – spiega Cutuli -. Le Pagine della Terra è un progetto che unisce arte, pensiero e responsabilità».
Il premio non si limita a valorizzare opere letterarie su temi ambientali, ma vuole anche favorire un dialogo culturale ampio: dal design alla moda sostenibile, dall’artigianato etico al consumo consapevole.
Presidenti della giuria l’ambientalista Ermete Realacci e il regista Enrico Vanzina. Con loro, Barbara Degani, padre Enzo Fortunato, Giovanni Grasso, Laura Lega, i generali Antonio Pietro Marzo e Fabrizio Parrulli, Rosalba Giugni, Vincenzo Pepe, Gaetano Cappelli, i giornalisti Federica Corsini, Piero Damosso e Marco Frittella.
L’organizzazione guarda ora a sedi simboliche come il Parlamento Europeo per portare il messaggio di una cultura ambientale condivisa oltre i confini nazionali.