
Fuggire dall’afa cittadina e ripararsi in un lussureggiante giardino immerso nel verde. Lungo la magica Regina Viarum di Roma, a pochi passi da Porta San Sebastiano, si aprono i cancelli di Solum con il suo giardino segreto, dove il gusto incontra il suono in una dimensione sensoriale immersiva. Un salotto bucolico nel cuore dell’Appia Antica, creato da di Edoardo Marchese, aperto dall’aperitivo al dopocena con brace, cocktail d’autore e musica dal vivo. Una location unica, centralissima, allestita come un salotto a cielo aperto, al riparo dalla frenesia del centro storico della capitale preso d’assalto dall’over-tourism, dove si percepisce la bella sensazione di essere in un contesto agreste.
Suoni autentici, ritmi caldi, performance ipnotiche incontrano la cucina alla brace per un’esperienza fuori dal tempo. Alle 20:00 si accendono le luci del tramonto, il cocktail bar prende vita con signature ispirati a profumi botanici, come alloro, salvia e basilico, raccolti nel piccolo, curatissimo orto del locale. Le serate proseguono con la cena, con le creazioni dello chef Gaetano Costa dai sapori concreti con cotture dai rimandi antichi, e culminano con session musicali e performance live sotto le stelle.
La brace è il fil rouge gastronomico che racconta un ritorno alle origini, a quel gesto ancestrale e conviviale che è la cottura a fuoco vivo. Le origini della Regina Viarum vengono celebrate con un menu che punta sulla cucina italiana delle origini, tra richiami al Mar Mediterraneo e al suo entroterra, ispirata al territorio e alla sua vocazione agricola, che valorizza i prodotti locali e li trasforma con tecniche antiche e sapienza contemporanea.
Il percorso musicale è variegato e sofisticato: dall’energia magnetica dell’afro house con percussioni live, alla raffinata leggerezza della musica italiana reinterpretata in chiave pianobar contemporanea. Per gli appassionati del suono puro, un listening bar curato da un DJ che suona esclusivamente in vinile, selezionando perle rare e groove d’autore in un’atmosfera intima e contemplativa.