
Ai bambini che crescono sognando, agli adulti che continuano a sognare, a chi lavora nel mondo dell’audiovisivo e della cultura, a chi vuole scoprire come nasce la magia. A loro è dedicata la mostra Oltre la Magia delle Winks – 30 anni di Rainbow, allestita al CLAP Museum di Pescara dal 27 giugno al 23 novembre per raccontare trent’anni di immaginario, innovazione e sogni in movimento con il fumetto, l’illustrazione e il cartoon.
Tutto ruota intorno all’esemplare storia di Rainbow, lo studio fondato da Iginio Straffi che ha rivoluzionato l’animazione italiana, portandola a dialogare con la cultura pop internazionale, dai primi successi al fenomeno globale delle Winx alla sperimentazione artistica più recente.
Un percorso immersivo che attraversa tre decenni di produzioni, personaggi, mondi e stili, raccontati da oltre 240 tavole originali tra bozzetti, disegni, storyboard, studi di ambientazione, video inediti e memorabilia: un viaggio nella fucina creativa che ha dato vita a fenomeni globali come Winx Club, 44 Gatti, Huntik – Secrets and Seekers, Pinocchio and Friends e Mermaid Magic.
La mostra racconta l’evoluzione dell’animazione come arte e industria, tra artigianato e tecnologia, design e storytelling, sempre in bilico tra intrattenimento e racconto autoriale. Un’attenzione particolare è dedicata alla figura di Iginio Straffi, fondatore e mente creativa di Rainbow, la cui visione ha saputo coniugare immaginazione, strategia e creatività italiana con uno sguardo sempre proiettato al futuro. «Rainbow ha creato un immaginario che ha formato generazioni: potente, inclusivo, iconico – sottolinea il curatore della mostra Dario Maria Gulli -. Il percorso espositivo è un invito a entrare nel laboratorio dell’invenzione, dove ogni bozzetto racconta una visione, ogni personaggio una possibilità».Disposto su quattro livelli, interamente dedicato al fumetto, il CLAP Museum, presieduto da Nicola Mattoscio, ospita la più ampia collezione permanente dedicata ad Andrea Pazienza e propone
regolarmente mostre temporanee di grande rilievo.