Non sempre il crimine paga
Hanno incrociato generi come il nostro poliziottesco anni ‘70 di Romanzo criminale con l’ action movie e il fantasy americano di Ritorno al futuro nei movimenti di macchina, negli zoom sui primi piani, nelle riprese deformanti dal basso, nella fotografia cupa, nel montaggio e, soprattutto, nella sceneggiatura che ha precisi richiami a quei film. Il titolo è un chiaro omaggio al capolavoro di Benigni e Troisi e, se non bastasse, hanno caratterizzato i protagonisti Alessandro Gassmann, Marco Giallini e Gianmarco Tognazzi, come gli indimenticabili soliti ignoti. Il vero cattivo del film è un Edoardo Leo nei panni del boss della ...


Orvieto in musica con Umbria Jazz Winter
I più bei nomi del jazz italiano e personaggi di culto del jazz americano saranno a Orvieto dal 28 dicembre al 1 gennaio per la 26° edizione di Umbria Jazz Winter. Da notare la partecipazione dei quattro più importanti trombettisti Rava, Fresu, Bosso, Boltro, esponenti di generazioni diverse come Ethan Iverson e l’89enne Barry Harris. Non mancheranno le musiche del cinema italiano, un omaggio a Fabrizio De André a vent’anni dalla morte con musica dal vivo, letture, documenti audio inediti. Immutata la formula della manifestazione che si svolgerà tra il Teatro Mancinelli, il museo Emilio Greco, le sale del Palazzo del ...


Netflix va in soccorso della commedia italiana
Il destino della commedia italiana è ora in mano a Netflix. Il colosso californiano della distribuzione via Internet e ora anche produttore di film e serie televisive, ridà fiato a un prodotto che ormai fatica a raccogliere pubblico nelle semideserte sale. Natale a 5 stelle, l’ultimo cinepanettone targato Vanzina, affidato alla regia di Marco Risi dopo la scomparsa di Carlo alla cui memoria il film è dedicato, non vedrà affatto il grande schermo, approdando direttamente in tv il 7 dicembre a esclusivo vantaggio degli abbonati della megapiattaforma digitale visibile in oltre 180 Paesi nel mondo. Chissà come accoglieranno gli spettatori d’oltrefrontiera ...


Natale e Capodanno super a Cinecittà World
La nevicata virtuale e la montagna russa di Babbo Natale accendono la stagione invernale di Cinecittà World il parco giochi di Castel Romano alle porte di Roma. Si potrà vivere la suggestione di New York addobbata a festa sulla Cinecittà Street mentre i più piccoli potranno sedersi ad ascoltare le fiabe di Natale ai piedi di un Magico Albero Parlante alto quasi cinque metri. indossati i visori in VR si vola virtualmente sulla slitta di Babbo Natale per consegnare regali in tutto il mondo. Questo innovativo coaster ci porta, trainati da una muta di renne, presso la Casa di Babbo Natale ...


Un film di natale acido e esilarante
Un film di Natale acido, cattivo, che malgrado il tema pesante fa ridere molto, un manifesto su quanto sia pericoloso non considerare la diversità un valore. Ce lo propone Rolando Ravello nel suo secondo film da regista La prima pietra, con Corrado Guzzanti, Lucia Mascino, Kasia Smutniak, Serra Yılmaz, Valerio Aprea, Iaia Forte, prodotto da Domenico Procacci di Fandango con Warner Bros. Entertainment Italia, tratto dall’opera teatrale di Stefano Massini, che ne firma anche il soggetto, nelle sale dal 6 dicembre. Finalmente una commedia italiana corale fuori dal solito seminato, assolutamente da non perdere perché veramente esilarante, molto politica, in cui si ride fino alle lacrime ...


Novità
Mafia Capitale messa ben a fuoco da Suburra 2Immigrazione, lotta politica, criminalità del territorio senza fare distinzioni...
David: Dogman fa il pieno di nomination
Dogman di Matteo Garrone con 15 nomination e Capri Revolution di Mario Martone con...
Tirabassi e Proietti nella Roma di Magni, antica e attualissima
La Roma che riesce a far convivere amore e cinismo, ironia e poesia dipinta da Luigi...
Al cinema l’avventurosa vita di Gauguin
Torna la Grande Arte al Cinema il 25,26 e 27 marzo con un viaggio alla ricerca delle...
I lavori della Camera in diretta su Tivùsat
Camera dei deputati, il canale completamente dedicato ad uno dei due rami del Parlamento...
Leggi altre Novità
Interviste
Matt Dillon spietato serial killer di Von Trier“Questo film va masticato e digerito prima di giudicarlo”. Concordiamo con Matt...
Alberto Angela: Cleopatra la Lady Gaga dell’antichità
Così Alberto Angela definisce la mitica regina d’Egitto che il 6 ottobre sarà...

Una carriera praticamente stroncata dalla scelta di fare coming out lo accomuna a...

Un cantiere senza fine per costruire giorno e notte una strampalata magione di sette...

“Non c’è terreno migliore del successo, per alimentare il dubbio”. Lo afferma...
Leggi altre Interviste
Recensioni
Sanremo RipSi è spento a 69 anni dopo lunga e, più o meno, onorata carriera il Festival della canzone italiana. Trasformato in macchina per far soldi dai nuovi rampanti manager gestori, affidato alle mani di autori privi di fantasia, a conduttori imbarazzati che affogano tra gag senza senso, soprattutto comico, che ne hanno sancito la fine. Fine di quella kermesse... [Leggi l'intera recensione]
Un ottimo thriller rilancia la fiction Mediaset
Per il rilancio della fiction di qualità Mediaset punta sul thriller. E lo fa con la scelta azzeccatissima di Non Mentire, un giallo relazionale teso e avvincente in tre puntate, con protagonisti Alessandro Preziosi e Greta Scarano, in onda dal 17 febbraio su Canale5. Per questo più che necessario recupero di credibilità il Biscione ha fatto bene... [Leggi l'intera recensione]
Non sempre il crimine paga
Hanno incrociato generi come il nostro poliziottesco anni ‘70 di Romanzo criminale con l’ action movie e il fantasy americano di Ritorno al futuro nei movimenti di macchina, negli zoom sui primi piani, nelle riprese deformanti dal basso, nella fotografia cupa, nel montaggio e, soprattutto, nella sceneggiatura che ha precisi richiami a quei film.... [Leggi l'intera recensione]
Martone si rivolge alla storia per sferzare il presente
Oggi manca il confronto, il movimento, ci stiamo chiudendo, abbrutendo. Ne è convinto Mario Martone che per il suo film Capri-Revolution, nelle sale dal 30 dicembre, sviscera vicende umane e spirituali incrociandole con la storia. Uno stupendo affresco storico-politico, che racconta il passato mettendo a fuoco il presente, che non lancia messaggi... [Leggi l'intera recensione]
Netflix va in soccorso della commedia italiana
Il destino della commedia italiana è ora in mano a Netflix. Il colosso californiano della distribuzione via Internet e ora anche produttore di film e serie televisive, ridà fiato a un prodotto che ormai fatica a raccogliere pubblico nelle semideserte sale. Natale a 5 stelle, l’ultimo cinepanettone targato Vanzina, affidato alla regia di Marco... [Leggi l'intera recensione]
Leggi altre Recensioni